• Zambello Renzo.it
  • Psicoterapia Dinamica.it
  • Video psicoterapia
  • Fai la tua domanda nel guestbook

Psicoterapia Junghiana

Studio Psicoterapeutico e Psicoanalitico Novara

  • HOME
  • Antropologia
  • Cultura
  • Problemi sociali
  • Psicoterapia Junghiana
  • Religione

Il sogno è il linguaggio e la via per l’inconscio

25/05/2020 da zambello 4 Comments

Il sogno

Il sogno Il sogno, tra il mistero e la realtà Diceva Freud che “l’interpretazione del sogno è la via regia che porta alla conoscenza dell’inconscio nella vita psichica”. Da: ‘L’interpretazione dei sogni’ (1899). Per Jung,  come scrive Daniela Bucelli nel: ‘Trattato di Psicologia Analitica’ (1992) il sogno si configura  come il mezzo per eccellenza, il […]

Filed Under: Cultura, Psicoterapia Junghiana Tagged With: fase REM, Il sogno, inconscio collettivo, Jung, psicoterapia, psicoterapia junghiana, sogno, terapeuta

La follia, principio di realtà e psicoterapia

13/08/2019 da zambello 3 Comments

La follia

Solo il medico ferito guarisce. Ma se il medico si chiude nell’abito professionale come in una corazza, non ha efficacia Carl Gustav Jung, “Sogni, ricordi, riflessioni” 1961 La follia che ci circonda La follia. Siamo tutti immersi in un mare di follia e impegniamo gran parte delle nostre energie a negarlo e a difenderci da […]

Filed Under: Antropologia, Cultura Tagged With: Follia, Io, la follia, Medico psicoanalista Novara, Novara, paura, psicoanalisi Junghiana Novara, Psicoanalista Novara, Psicologo Novara, realtà

James Hillman. Verso il sapere dell’anima

29/11/2012 da zambello 1 Comment

James Hillman  ha aiutato i poeti a cantare. La Dottoressa Paola Cerana,  giornalista e scrittrice, mi ha inviato questa recensione del libro pubblicato da  Moretti & Vitali:  James Hillman, ” Verso il sapere dell’ anima”  a cura di Francesco Donfrancesco.  Se è vero, come la Cerana dice  che la lettura di  Hillman é sempre coinvolgente […]

Filed Under: Cultura Tagged With: anima, James Hillman, Paola Cerana

La depressione creativa

20/12/2011 da zambello 6 Comments

depressione creativa

              Dal Libro Rosso di Jung alla modernità La depressione creativa, pubblicato dalla Moretti & Vitali viene  sapientemente commentato da Paola Cerana, scrittrice di una particolare sensibilità e cultura psicoanalitica. Di  Paola Cerana, Scrittrice “Andare all’inferno significa diventare inferno noi stessi”. Così scrive Carl Gustav Jung in una delle pagine del Liber Novus o […]

Filed Under: Cultura, Psicoterapia Junghiana Tagged With: anima, archetipo, demone, demoni, depressione, Dott Renzo Zambello, Freud, inconscio, inferno, Io, Jung, libro rosso, miti, mito, Moretti & Vitali, Paola Cerana, psicoanalisi, psicoanalisi junghiana, psicologia, psicoterapia, rinascita, rivelazione, Sé, significato, simbolo

Spiritualità e psicoterapia

12/07/2011 da zambello 14 Comments

Il sogno

Secondo Jung  spiritualità e psicoterapia sono due aspetti dello stesso cammino di individuazione. Coltivare la spiritualità   non regredire ma evolvere verso il sé realizzato.  Convegno sulla spiritualità e psicoterapia. La scorsa settimana a Wels, una cittadina austriaca nel pressi di Linz, si è svolto un congresso dell’associazione austriaca di Analisi Trans-personale. Il Convegno ha raccolto più di […]

Filed Under: Cultura, Psicoterapia Junghiana Tagged With: ammalato, anima, archetipo, cultura, Dott Renzo Zambello, individuazione, Jung, miti, mito, psicoanalisi, psicoanalisi junghiana, psicologia, psicoterapia, religione, religioni, Sé, simbolo, spiritualità, trascendente

Paesaggi dal punto di vista psicologico.

21/01/2011 da zambello 1 Comment

paesaggi e psicologia

Che rapporto c’è  tra i paesaggi  e la psiche? Antoine Fratini risponde partendo dalla riflessione sui paesaggi italiani oggi. Mai come in questa epoca il territorio italiano è stato così martoriato dal cemento. Nemmeno ai tempi del boom economico del secondo dopo guerra. Da semplici materiali per la ricostruzione, il cemento e l’asfalto sembrano essere diventati oggisimboli di […]

Filed Under: Cultura, Psicoterapia Junghiana Tagged With: affettivo, angoscia, cielo, Dott Renzo Zambello, fisico, madre, natura, paesaggio, poesia, rinascita, terra

Poesia e psicologia , linguaggio dell’inconscio

04/01/2011 da zambello 6 Comments

Poesia: linguaggio dell’inconscio Esiste un particolare legame tra la psicologia, che è una scienza che analizza l’attività umana, e la poesia che n’è una delle più alte ed efficaci espressioni. È stato Freud il primo ad utilizzare un metodo scientifico per entrare nel funzionamento dei processi creativi. Arte e scienza sono entrambe impegnate ad intuire, […]

Filed Under: Cultura Tagged With: anima, arte, Dott Renzo Zambello, linguaggio, parola, parole, poesia, psicoanalisi

Il Libro Rosso di C. G. Jung

15/12/2010 da zambello Leave a Comment

Jung

Il Libro rosso, evento dell’anno. Il manoscritto rimasto segreto per ottant’anni Il Libro rosso è il libro segreto di Jung, scrigno privato di un’anima che lì si cela nella sua nudità, e che un comprensibile pudore ha inteso proteggere da sguardi curiosi, e si situa al centro di una straordinaria sperimentazione artistica e psicologica che […]

Filed Under: Cultura, Psicoterapia Junghiana Tagged With: anima, inconscio, individuazione, Jung, libro rosso, psicoanalisi, psicoanalisi junghiana, psicologia, psicoterapia

La morte tra filosofia moderna e psicoanalisi

10/04/2010 da zambello 3 Comments

La morte di Klimt

La morte: un tema filosofico e psicoanalitico Conversazione con Bruno Moroncini Si è svolto  il seminario La morte tra filosofia moderna e psicoanalisi, condotto da Bruno Moroncini, docente di Antropologia filosofica all’Università degli Studi di Salerno, già vicepresidente del Centro lacaniano di studi psicoanalitici, al quale abbiamo posto alcune domande. Quali le convergenze e quali le divergenze […]

Filed Under: Antropologia, Cultura Tagged With: anima, filosofia, folosofo, Freud, Heidegger, Jung, la morte, lamorte, morte, psicoanalisi, Sé, simbolo, suicidio

Jung e un sogno osceno, Jung e gli archetipi

06/12/2009 da zambello 2 Comments

Jung

La giovinezza di Jung Carl Gustav Jung fu un bambino timoroso, fantastico e solitario, che per pomeriggi interi faceva macchie d’ inchiostro sulla carta e vi rintracciava figure immaginarie. Aveva l’ impressione di non possedere padre né madre: qualcuno l’ aveva tratto dal mare come un pesce, o era caduto dal cielo come una pietra […]

Filed Under: Cultura, Psicoterapia Junghiana

  • 1
  • 2
  • Next Page »
  • Chi sono
  • Studio Psicoterapeutico e Psicoanalitico
  • Figure Professionali della Psicologia
Domande Psicoterapia

DOMANDE PSICOTERAPIA

STUDIO PSICOTERAPEUTICO E PSICOANALITICO
Dott. Renzo Zambello Zambello Renzo

Copyright © 2021 · News Pro Theme circa Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizziamo o come disattivarli. Mostra dettagli.

Psicoterapia Junghiana
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per saperne di più sulla nostra Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Google Analytics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Per prima cosa abilitare i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi consultare la nostra Cookie Policy in qualsiasi momento.