Disturbo mentale in Italia, alcuni dati epidemiologici. In Italia il 7.3 per cento delle persone ha sofferto di almeno un disturbo mentale nell’ultimo anno. Il 18.6 per cento invece ha sofferto di almeno un disturbo mentale nella vita. La prevalenza nella vita dei disturbi d’ansia e dei disturbi depressivi sono risultate essere entrambe dell’11 per […]
Depressione e mal di vivere, solo uno su quattro si cura
Quanti sono quelli che soffrono di depressione? Soffrono di depressione i milanesi. Se ne contano 85mila in cura con antidepressivi, «ma sappiamo che ogni dieci pazienti, quattro non hanno mai avuto una prescrizione farmacologica», spiega Claudio Mencacci, direttore del dipartimento di Salute mentale al Fatebenefratelli. Nessuno può sentirsi immune alla depressione: conta la predisposizione individuale certo, […]
Prevenzione malattie mentali, cosa facciamo?
Prevenzione malattie mentali, situazione: L’Organizzazione Mondiale della Sanità segnala da alcuni anni che sono in aumento i malati mentali. Si stima che circa 340 milioni di persone sono affette da depressione, 45 milioni da schizofrenia, 100 milioni da ritardo mentale e ottanta milioni da demenza. La depressione appare come la terza patologia nel mondo dopo […]
Spe salvi e la visione dell’uomo nella psicoterapia
Spe salvi o in italiano, Salvati nella Speranza Psichiatria e psicoterapia dedicano al tema della speranza, intesa in senso stretto, un’attenzione molto limitata. Le più importanti scuole partono da una visione dell’uomo di tipo naturalistico e considerano tanto i contenuti psichici quanto il comportamento non come azioni umane ma come eventi naturali regolati dalle leggi […]