• Zambello Renzo.it
  • Psicoterapia Dinamica.it
  • Video psicoterapia
  • Fai la tua domanda nel guestbook

Psicoterapia Junghiana

Studio Psicoterapeutico e Psicoanalitico Milano

  • HOME
  • Antropologia
  • Cultura
  • Problemi sociali
  • Psicoterapia Junghiana
  • Religione

Anima, l’essenza che la psicologia non cerca

22/02/2016 da zambello 6 Commenti

Anima, l’essenza che la psicologia non cerca

L’anima dell’uomo somiglia all’acqua: viene dal cielo, risale al cielo  e ancora alla terra deve tornare, vicenda eterna… Goethe L’ anima negata dalla psicologia. Affermava Jung in ‘Psicologia dell’inconscio’: “Si fa di tutto anche le cose più strane, pur di sfuggire alla propria anima”. Ed è così. La cosa più incredibile è che la psicologia stessa nega ciò […]

Archiviato in: Psicoterapia Junghiana, Religione Etichettato con: anima, Hillman, psicoanalisi, psicologia, psicoterapia

James Hillman. Verso il sapere dell’anima

29/11/2012 da zambello 1 Commento

James Hillman. Verso il sapere dell’anima

James Hillman  ha aiutato i poeti a cantare. La Dottoressa Paola Cerana,  giornalista e scrittrice, mi ha inviato questa recensione del libro pubblicato da  Moretti & Vitali:  James Hillman, ” Verso il sapere dell’ anima”  a cura di Francesco Donfrancesco.  Se è vero, come la Cerana dice  che la lettura di  Hillman é sempre coinvolgente […]

Archiviato in: Cultura Etichettato con: anima, James Hillman, Paola Cerana

La depressione creativa

20/12/2011 da zambello 6 Commenti

La depressione creativa

              Dal Libro Rosso di Jung alla modernità La depressione creativa, pubblicato dalla Moretti & Vitali viene  sapientemente commentato da Paola Cerana, scrittrice di una particolare sensibilità e cultura psicoanalitica. Di  Paola Cerana, Scrittrice “Andare all’inferno significa diventare inferno noi stessi”. Così scrive Carl Gustav Jung in una delle pagine del Liber Novus o […]

Archiviato in: Cultura, Psicoterapia Junghiana Etichettato con: anima, archetipo, demone, demoni, depressione, Dott Renzo Zambello, Freud, inconscio, inferno, Io, Jung, libro rosso, miti, mito, Moretti & Vitali, Paola Cerana, psicoanalisi, psicoanalisi junghiana, psicologia, psicoterapia, rinascita, rivelazione, Sé, significato, simbolo

Spiritualità e psicoterapia

12/07/2011 da zambello 14 Commenti

Spiritualità e psicoterapia

Secondo Jung  spiritualità e psicoterapia sono due aspetti dello stesso cammino di individuazione. Coltivare la spiritualità   non regredire ma evolvere verso il sé realizzato.  Convegno sulla spiritualità e psicoterapia. La scorsa settimana a Wels, una cittadina austriaca nel pressi di Linz, si è svolto un congresso dell’associazione austriaca di Analisi Trans-personale. Il Convegno ha raccolto più di […]

Archiviato in: Cultura, Psicoterapia Junghiana Etichettato con: ammalato, anima, archetipo, cultura, Dott Renzo Zambello, individuazione, Jung, miti, mito, psicoanalisi, psicoanalisi junghiana, psicologia, psicoterapia, religione, religioni, Sé, simbolo, spiritualità, trascendente

Poesia e psicologia , linguaggio dell’inconscio

04/01/2011 da zambello 6 Commenti

Poesia e psicologia , linguaggio dell’inconscio

Poesia: linguaggio dell’inconscio Esiste un particolare legame tra la psicologia, che è una scienza che analizza l’attività umana, e la poesia che n’è una delle più alte ed efficaci espressioni. È stato Freud il primo ad utilizzare un metodo scientifico per entrare nel funzionamento dei processi creativi. Arte e scienza sono entrambe impegnate ad intuire, […]

Archiviato in: Cultura Etichettato con: anima, arte, Dott Renzo Zambello, linguaggio, parola, parole, poesia, psicoanalisi

Il Libro Rosso di C. G. Jung

15/12/2010 da zambello Lascia un Commento

Il Libro Rosso di C. G. Jung

Il Libro rosso, evento dell’anno. Il manoscritto rimasto segreto per ottant’anni Il Libro rosso è il libro segreto di Jung, scrigno privato di un’anima che lì si cela nella sua nudità, e che un comprensibile pudore ha inteso proteggere da sguardi curiosi, e si situa al centro di una straordinaria sperimentazione artistica e psicologica che […]

Archiviato in: Cultura, Psicoterapia Junghiana Etichettato con: anima, inconscio, individuazione, Jung, libro rosso, psicoanalisi, psicoanalisi junghiana, psicologia, psicoterapia

La morte tra filosofia moderna e psicoanalisi

10/04/2010 da zambello 3 Commenti

La morte tra filosofia moderna e psicoanalisi

La morte: un tema filosofico e psicoanalitico Conversazione con Bruno Moroncini Si è svolto  il seminario La morte tra filosofia moderna e psicoanalisi, condotto da Bruno Moroncini, docente di Antropologia filosofica all’Università degli Studi di Salerno, già vicepresidente del Centro lacaniano di studi psicoanalitici, al quale abbiamo posto alcune domande. Quali le convergenze e quali le divergenze […]

Archiviato in: Antropologia, Cultura Etichettato con: anima, filosofia, folosofo, Freud, Heidegger, Jung, la morte, lamorte, morte, psicoanalisi, Sé, simbolo, suicidio

Spiritualità e droghe, binomio pericoloso

25/12/2009 da zambello 3 Commenti

Spiritualità e droghe, binomio pericoloso

Droghe e spiritualità Droga  e spiritualità sono un binomio antico come l’uomo. Infatti, l’uso di sostanze psicoattive come stimolatrici di visioni estatiche a scopo religioso, divinatorio o come produttrici di sollievo dalle sindromi dolorose, è antichissimo. Scritti che citano estratti di papavero (oppiati) sono stati ritrovati nella regione abitata dai Sumeri, in Medio Oriente, e si […]

Archiviato in: Antropologia, Religione Etichettato con: anima, Dott Renzo Zambello, droga, droghe, simbolo, spiritualità, uomo

Senso della vita: viverla e non esserne vissuti

22/11/2008 da zambello 4 Commenti

Senso della vita: viverla e non esserne vissuti

Il senso della vita è viverla, non esserne vissuti. Siamo “programmati”, fin dalla nascita, alla felicità. Per il grande psicoanalista Carl Jung, nelle parti più profonde dell’animo umano, esiste innata questa predisposizione naturale alla gioia. Come un seme contiene tutto il “progetto” della pianta futura, così i neonati, si affacciano alla vita con un ricco […]

Archiviato in: Cultura, Psicoterapia Junghiana Etichettato con: anima, archetipo, Jung, Sé, senso della vita, significato, simbolo, spiritualità, vita

  • Chi sono
  • Studio Psicoterapeutico
  • Figure Professionali della Psicologia
Domande Psicoterapia

DOMANDE PSICOTERAPIA

STUDIO PSICOTERAPEUTICO E PSICOANALITICO
Dott. Renzo Zambello Zambello Renzo

Copyright © 2019 — Psicoterapia Junghiana Dr. Renzo Zambello • Privacy Policy • Cookie Policy

• Login

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizziamo o come disattivarli. Mostra dettagli.

Psicoterapia Junghiana

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per saperne di più sulla nostra Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Google Analytics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Per prima cosa abilitare i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi consultare la nostra Cookie Policy in qualsiasi momento.