Internet e il linguaggio inconscio La settimana scorsa mentre aspettavo un paziente e riempivo il tempo scrivendo un articoletto che volevo pubblicare sul mio blog in internet, mi ero bloccato su un concetto che pur avendolo rimuginato per tanto tempo, non riuscivo ad esprimerlo come avrei voluto . L’avevo scritto e riscritto ma mi sembrava sempre dovessi scriverlo […]
Pensiero magico, infantilismo o potenza creativa?
“Per vivere la spiritualità e la realtà della vita dovremmo imitare gli alberi con i rami alti che sfiorano il cielo e le radici aggrappate profondamente alla terra.” [Romano Battaglia] Pensiero magico e pensiero adulto Quando parliamo del pensiero, facciamo implicitamente riferimento ad una facoltà raziocinante propria degli uomini adulti e la riteniamo antitetica alle azioni […]
La telepatia, il linguaggio dell’anima.
La telepatia: un linguaggio psicoterapeutico La telepatia: non ricordo più se ero al mio settimo o ottavo anno di analisi personale con il Dottor Pauletta, freudiano ortodosso del quale nutro un ricordo di profonda riconoscenza, quando feci un sogno che si rivelò per me determinante. Stimavo il mio terapeuta, avevo instaurato con lui un rapporto […]
Religiosità, il Dio irrinunciabile.
Religiosità adulta e religiosità infantile Trovo sempre un po’ fastidiosa e per la verità anche un po’ stucchevole, l’argomentazione di alcuni intellettuali che catalogano la religiosità di alcune persone, di gruppi, comunità o luoghi di culto, in religiosità adulta o religiosità infantile. Così che le persone che pregano e chiedono grazie, vanno a Lourdes e credono […]