• Zambello Renzo.it
  • Psicoterapia Dinamica.it
  • Video psicoterapia
  • Fai la tua domanda nel guestbook

Psicoterapia Junghiana

Studio Psicoterapeutico e Psicoanalitico Novara

  • HOME
  • Antropologia
  • Cultura
  • Problemi sociali
  • Psicoterapia Junghiana
  • Religione

La depressione creativa

20/12/2011 da zambello 6 Comments

depressione creativa

              Dal Libro Rosso di Jung alla modernità La depressione creativa, pubblicato dalla Moretti & Vitali viene  sapientemente commentato da Paola Cerana, scrittrice di una particolare sensibilità e cultura psicoanalitica. Di  Paola Cerana, Scrittrice “Andare all’inferno significa diventare inferno noi stessi”. Così scrive Carl Gustav Jung in una delle pagine del Liber Novus o […]

Filed Under: Cultura, Psicoterapia Junghiana Tagged With: anima, archetipo, demone, demoni, depressione, Dott Renzo Zambello, Freud, inconscio, inferno, Io, Jung, libro rosso, miti, mito, Moretti & Vitali, Paola Cerana, psicoanalisi, psicoanalisi junghiana, psicologia, psicoterapia, rinascita, rivelazione, Sé, significato, simbolo

Spiritualità e psicoterapia

12/07/2011 da zambello 14 Comments

Il sogno

Secondo Jung  spiritualità e psicoterapia sono due aspetti dello stesso cammino di individuazione. Coltivare la spiritualità   non regredire ma evolvere verso il sé realizzato.  Convegno sulla spiritualità e psicoterapia. La scorsa settimana a Wels, una cittadina austriaca nel pressi di Linz, si è svolto un congresso dell’associazione austriaca di Analisi Trans-personale. Il Convegno ha raccolto più di […]

Filed Under: Cultura, Psicoterapia Junghiana Tagged With: ammalato, anima, archetipo, cultura, Dott Renzo Zambello, individuazione, Jung, miti, mito, psicoanalisi, psicoanalisi junghiana, psicologia, psicoterapia, religione, religioni, Sé, simbolo, spiritualità, trascendente

Femminile nella storia e nella psicologia

02/11/2008 da zambello 1 Comment

analisi,psicoanalisi

Le visioni del femminile nella storia della cultura e dell’ analisi. Relativamente alla femminilità psicologica, la storia presenta dimostrazioni fisiologiche dell’inferiorità femminile, da parte di antichi e recenti studiosi. Nel 1938 Jung tiene una conferenza agli Eranos, con l’intento di rivelare lo sfondo archetipico dell’idea dell’inferiorità femminile, con la relazione dal titolo “Aspetti psicologici dell’archetipo […]

Filed Under: Antropologia, Cultura Tagged With: analisi, donna, femminile, Jung, mito, storia

  • Chi sono
  • Studio Psicoterapeutico e Psicoanalitico
  • Figure Professionali della Psicologia
Domande Psicoterapia

DOMANDE PSICOTERAPIA

STUDIO PSICOTERAPEUTICO E PSICOANALITICO
Dott. Renzo Zambello Zambello Renzo

Copyright © 2021 · News Pro Theme circa Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie utilizziamo o come disattivarli. Mostra dettagli.

Psicoterapia Junghiana
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per saperne di più sulla nostra Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Google Analytics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Per prima cosa abilitare i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi consultare la nostra Cookie Policy in qualsiasi momento.