Il sogno Il sogno, tra il mistero e la realtà Diceva Freud che “l’interpretazione del sogno è la via regia che porta alla conoscenza dell’inconscio nella vita psichica”. Da: ‘L’interpretazione dei sogni’ (1899). Per Jung, come scrive Daniela Bucelli nel: ‘Trattato di Psicologia Analitica’ (1992) il sogno si configura come il mezzo per eccellenza, il […]
Psicoterapia junghiana: cercare se stesso nell’ombra
“Non si diventa illuminati perché ci si immagina qualcosa di chiaro, ma perché si rende cosciente l’oscuro” Opere Vol. 13 pag. 291 Psicoterapia junghiana e psicoterapia freudiana. Mi capita che ogni tanto qualcuno mi chieda quali siano le differenze tra la psicoterapia junghiana e quella freudiana. La prima risposta che do è: nessuna. Ma […]