Secondo Jung spiritualità e psicoterapia sono due aspetti dello stesso cammino di individuazione. Coltivare la spiritualità non regredire ma evolvere verso il sé realizzato. Convegno sulla spiritualità e psicoterapia. La scorsa settimana a Wels, una cittadina austriaca nel pressi di Linz, si è svolto un congresso dell’associazione austriaca di Analisi Trans-personale. Il Convegno ha raccolto più di […]
Spiritualità e droghe, binomio pericoloso
Droghe e spiritualità Droga e spiritualità sono un binomio antico come l’uomo. Infatti, l’uso di sostanze psicoattive come stimolatrici di visioni estatiche a scopo religioso, divinatorio o come produttrici di sollievo dalle sindromi dolorose, è antichissimo. Scritti che citano estratti di papavero (oppiati) sono stati ritrovati nella regione abitata dai Sumeri, in Medio Oriente, e si […]
Senso della vita: viverla e non esserne vissuti
Il senso della vita è viverla, non esserne vissuti. Siamo “programmati”, fin dalla nascita, alla felicità. Per il grande psicoanalista Carl Jung, nelle parti più profonde dell’animo umano, esiste innata questa predisposizione naturale alla gioia. Come un seme contiene tutto il “progetto” della pianta futura, così i neonati, si affacciano alla vita con un ricco […]