L’ inconscio collettivo negli scritti junghiani Prima di inoltrarmi in alcune considerazioni personali e cliniche sull’ inconscio collettivo e nella sua intrinseca pulsione rigenerante, cercherò di fare un breve excursus storico sulle definizioni junghiane dell’ inconscio collettivo e gli archetipi. La prima volta che Jung usò la definizione di inconscio collettivo era il 1912 nel suo […]
Internet, inconscio collettivo e la dipendenza
Internet e il linguaggio inconscio La settimana scorsa mentre aspettavo un paziente e riempivo il tempo scrivendo un articoletto che volevo pubblicare sul mio blog in internet, mi ero bloccato su un concetto che pur avendolo rimuginato per tanto tempo, non riuscivo ad esprimerlo come avrei voluto . L’avevo scritto e riscritto ma mi sembrava sempre dovessi scriverlo […]