Cos’è l’olismo moderno, cosa si intende oggi per olismo? Il fattore arcaico, i modelli mitologici greci e romani portano Jung a pensare soprattutto in termini finalistici chiedendosi quali sia lo scopo delle manifestazioni psichiche. In una delle sue opere egli ci introduce all’importantissimo concetto della complessità mitologica e dei suoi meccanismi come fulcro delle fantasie […]
Ermafroditismo: Semenya sarebbe un dio greco
Ermafroditismo: un tocco divino La forma di ermafroditismo con cui è nata l’atleta è molto rara Nel mito la creatura è figlia di Afrodite e Hermes. A Palazzo Massimo, l’Ermafrodito dormiente si allunga sul suo letto di marmo, le natiche candide, il corpo atteggiato nell’abbandono che solo la consapevolezza di una condizione assoluta consente. Oggi la […]
Senso della vita: viverla e non esserne vissuti
Il senso della vita è viverla, non esserne vissuti. Siamo “programmati”, fin dalla nascita, alla felicità. Per il grande psicoanalista Carl Jung, nelle parti più profonde dell’animo umano, esiste innata questa predisposizione naturale alla gioia. Come un seme contiene tutto il “progetto” della pianta futura, così i neonati, si affacciano alla vita con un ricco […]
Femminile nella storia e nella psicologia
Le visioni del femminile nella storia della cultura e dell’ analisi. Relativamente alla femminilità psicologica, la storia presenta dimostrazioni fisiologiche dell’inferiorità femminile, da parte di antichi e recenti studiosi. Nel 1938 Jung tiene una conferenza agli Eranos, con l’intento di rivelare lo sfondo archetipico dell’idea dell’inferiorità femminile, con la relazione dal titolo “Aspetti psicologici dell’archetipo […]
Concupiscenza e Eros nella mistica cristiana
Eros e Concupiscenza vita cristiana. Eros e concupiscenza ma per i cristiani il desiderio è Cristo. Ogni religione si misura sulle regole che pone attorno al sesso. Il termine concupiscenza fa parte del gergo teologico. E indica l’attrazione che le realtà sensibili trasmettono all’uomo interiore e all’uomo esteriore, al pensiero come alla sensibilità. Certo tra […]
OROSCOPO TEMA NATALE : istruzioni per l’uso
Oroscopo quotidiano e tema natale A cosa serve leggere l’oroscopo giornaliero nel terzo millennio? Probabilmente a niente, ma vuoi mettere quanto e’ affascinante immaginare che i pianeti e la tua persona hanno lo stesso ritmo cosmico e sono legati in modo invisibile ?. Non credo che sia sbagliato scrivere l’oroscopo (lo faccio da piu’ di […]